GLOSSARIO

I documenti ufficiali destinati all’estero necessitano di un’apostille o di una sovracertificazione.

Nel caso di traduzioni richieste per autorità estere, l’apostille o la sovracertificazione servono a confermare l’autenticità della certificazione notarile.

L’apostille è un tipo di sovracertificazione. È valida solo nei Paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aia del 5 ottobre 1961.

Nel caso di documenti ufficiali originali o traduzioni autenticate (o firme) da un notaio, redatti nel Cantone di Zurigo, l’apostille o la sovracertificazione viene rilasciata presso la Cancelleria di Stato del Cantone di Zurigo.

(si veda anche Traduzione autenticata, Autenticazioni e servizi per il Consolato)

Una banca dati terminologica è un archivio contenente termini nonché le relative informazioni correlate (ad esempio, definizioni, contesto, ecc.). La maggior parte dei database terminologici è multilingue e può essere utilizzato per qualsiasi traduzione. L’uso di un database terminologico di questo tipo contribuisce a garantire lo standard di qualità.

(si veda anche Garanzia di qualità, CAT tool)

I CAT tool o strumenti CAT («computer-assisted translation» o «traduzione assistita dal computer») sono programmi software che supportano il processo di traduzione. Tuttavia, non vanno confusi con la «traduzione automatica», che traduce automaticamente un testo. Gli strumenti CAT devono essere intesi come mezzi di supporto che consentono di svolgere il lavoro di traduzione in modo più efficiente.

I testi vengono inseriti in un programma e la traduzione viene memorizzata segmento per segmento. Questi segmenti allineati formano una cosiddetta «memoria di traduzione» (specifica per il cliente), che serve come base per ulteriori traduzioni. Questa procedura consente una maggiore coerenza nel lavoro di traduzione e costituisce una parte importante della garanzia di qualità.

(si veda anche Garanzia di qualità, Revisione e correttorato)

Una certificazione notarile serve a confermare l’autenticità di una firma su un documento.

(si veda anche Traduzione autenticata, Autenticazioni e servizi per il Consolato)

Le combinazioni linguistiche più frequentemente richieste sono le lingue nazionali, ossia il tedesco, il francese, l’italiano e l’inglese, sia come lingua di partenza che come lingua di arrivo. Inoltre, sono richieste altre lingue europee, ad esempio lo spagnolo, il portoghese, ma anche il rumeno, l’ucraino o il greco.

Interna Translations traduce in oltre 50 lingue. Richiedete la combinazione linguistica desiderata!

(si veda anche Lingue, Contatto)

È il linguaggio specifico di un’azienda e può essere inteso come una “corporate identity”. Ad esempio lo stile linguistico, la terminologia o anche il linguaggio visivo.

(si veda anche Traduzioni)

Il correttorato prevede il controllo dell’ortografia, della grammatica e della punteggiatura. Inoltre, Interna Translations controlla se il testo tradotto corrisponde 1:1 al testo di partenza. Per esempio, se ogni parola o frase è tradotta nel senso corretto e se numeri, fatti e nomi propri sono stati ripresi correttamente.

(si veda anche Revisione e correttorato)

Questa procedura garantisce la qualità di un prodotto o di un servizio. Presso Interna Translations, la qualità di una traduzione o di un altro servizio linguistico viene controllata attentamente.

Ciò avviene, ad esempio, attraverso il controllo della completezza del testo (Principio dei quattro occhi), che viene effettuato prima della consegna. Inoltre, è possibile commissionare i servizi di correttorato e revisione.

(si veda anche Revisione e correttorato)

Alcuni clienti ci forniscono il loro glossario. Questo ci permette di adottare la terminologia specifica del cliente e quindi di garantire coerenza e coesione nei testi.

(si veda anche Terminologia specialistica, Garanzia di qualità)

Si tratta di linee guida editoriali per scrivere testi e pubblicazioni in modo coeso e coerente nell’ambito di un’azienda o un’istituzione. Ad esempio, l’uso di determinate forme verbali o di punteggiatura, di parole straniere e di una lingua inclusiva di genere.

In qualità di fornitore di servizi linguistici, Interna Translations rispetta le linee guida di stile richieste specifiche dell’azienda o istituzione.

(vedi anche Lingua inclusiva di genere, Corporate language)

(si veda Lingue, Testo di partenza, Testo di arrivo)

La localizzazione si riferisce all’adattamento del contenuto testuale (nella maggior parte dei casi, l’interfaccia utente) per soddisfare i requisiti di uno specifico pubblico. Ciò può includere, ad esempio, la traduzione di un sito web per il quale è necessario tenere conto delle caratteristiche linguistiche e culturali.

(si veda Traduzioni)

Se il cliente desidera sapere in anticipo quanto costerà una traduzione o un servizio linguistico, facciamo un preventivo non vincolante. Il calcolo si basa sul volume del testo da tradurre e sul prezzo per riga, IVA esclusa. Se l’incarico viene confermato, il prezzo indicato nell’offerta è considerato vincolante.

(si veda anche Preventivo, Prezzi)

Il post-editing consiste nel controllo e nella correzione da parte di un linguista dei testi tradotti automaticamente da un programma di traduzione.

Si distingue tra light post-editing e full post-editing:

  • il full post-editing fornisce una qualità di traduzione che può essere approssimativamente paragonata a quella di una traduzione fatta da una persona (traduzione grammaticalmente, sintatticamente e semanticamente corretta, terminologia corretta e coerente, assenza di contenuti inappropriati, formattazione corretta)
  • il light post-editing fornisce una traduzione comprensibile (traduzione semanticamente corretta con eventuali lievi errori grammaticali e di sintassi), ampia adozione di contenuti tradotti automaticamente (per risparmiare sui costi), nessuna correzione stilistica.

(si veda anche Revisione e correttorato, Blog Post-editing).

Se il cliente desidera sapere in anticipo quanto costerà una traduzione o un servizio linguistico, facciamo un preventivo non vincolante. Il calcolo si basa sul volume del testo da tradurre e sul prezzo per riga, IVA esclusa. Se l’incarico viene confermato, il prezzo indicato nell’offerta è considerato vincolante.

In alcuni casi, si terrà conto degli scostamenti dal preventivo, soprattutto se il lavoro da svolgere è notevolmente superiore a quello stimato. In questo caso, ci consultiamo con il cliente prima di fatturare l’ordine.

(Si veda anche Offerta, Stima dei costi, Prezzi)

Presso Interna Translation, il prezzo di una traduzione viene solitamente calcolato in base al numero totale di righe. Questo risulta dal numero totale di caratteri di un testo (spazi inclusi).

Il prezzo a riga è compreso tra CHF 2,70 e 4,50, a seconda della combinazione linguistica e della complessità e tecnicità del testo.

(si veda anche Prezzi)

Il principio dei quattro occhi viene utilizzato per il controllo della qualità e si basa sulla collaborazione tra traduttore/traduttrice e lettore/lettrice. Quattro occhi vedono più di due e si evitano così errori di disattenzione.

Presso Interna Translations, ogni traduzione viene controllata secondo il principio dei quattro occhi: il testo tradotto viene accuratamente confrontato con il testo di partenza per eliminare eventuali discrepanze.

(Si veda anche Garanzia di qualità)

Pronto per la stampa significa che un documento è pronto per la stampa. Il controllo viene effettuato sulla base di un file PDF ed è l’ultima prova prima della stampa. Interna Translations controlla solo il livello del testo, ad esempio se la divisione in sillabe o la disposizione dei testi o delle sezioni è corretta.

(Vedi anche Garanzia di qualità, Revisione e correttorato)

Interna speaks your language: fedeli al nostro slogan, parliamo la lingua della nostra clientela. Che si tratti di corporate language o linguaggio tecnico, adottiamo il linguaggio specifico di ogni nostro cliente. Ciò significa che i clienti e i lettori possono contare sulla capacità di riconoscere la coerenza e la continuità nello stile del testo.

(si veda anche Linee guida di stile)

La revisione comprende sempre il correttorato (controllo dell’ortografia, della grammatica e della punteggiatura). Inoltre, vengono controllati lo stile, le sottigliezze e le sfumature linguistiche e le caratteristiche specifiche della regione linguistica in questione. Ad esempio, si sostituiscono le ripetizioni con sinonimi, si migliorano gli inizi di frase monotoni e si evitano formulazioni prolisse e ridondanti.

(si veda anche Revisione e correttorato, Garanzia della qualità)

Oltre ai servizi già esistenti, quali la consulenza, la traduzione e l’ottenimento dell’apostille, offriamo il servizio di occuparci di tutte le questioni amministrative riguardanti il Consolato: fissare un appuntamento, pagare le tasse consolari, presentare i documenti necessari e le traduzioni al Consolato senza che il cliente debba farlo personalmente. Contattateci, saremo lieti di assistervi!

(si veda anche Servizi linguistici per il Consolato Generale d’Italia)

Una stima dei costi viene determinata quando è necessario definire l’entità del prezzo previsto per una traduzione o un servizio linguistico. Il prezzo finale, tuttavia, viene calcolato in base all’effettivo lavoro svolto, o per il numero di righe nel testo o per il numero di ore.

(Si veda anche Offerta, Preventivo, Prezzi)

Avete bisogno di una consegna express? A seconda delle esigenze e dei tempi di consegna desiderati, verrà applicato un sovrapprezzo compreso tra il 25% e il 100%.

(si veda anche Termine di consegna, Prezzi)

Con la conferma del progetto di traduzione viene anche comunicato il termine di consegna, che è vincolante. In casi molto rari, potrebbe verificarsi un ritardo nella consegna, solitamente dovuto a eventi al di fuori del controllo di Interna Translations. In questi casi, il cliente sarà avvisato per tempo.

(si veda Contatto)

Il testo prodotto come risultato della traduzione è chiamato testo di arrivo o target text. Si può anche parlare di «testo nella lingua di arrivo».

(si veda Testo di partenza)

Il testo che funge da base per la traduzione è chiamato testo di partenza, source text o testo sorgente. Il risultato di una traduzione è chiamato testo di arrivo.

(si veda Testo di arrivo, Servizi)

I traduttori e le traduttrici freelance di solito non sono legati da un rapporto contrattuale di lavoro, ma assumono incarichi da uno o più clienti.

(si veda anche Lingue)

Nel corso degli anni, Interna Translations ha costruito un solido team di traduttori e traduttrici freelance altamente qualificati che traducono esclusivamente nella loro lingua madre e che lavorano su base regolare con noi. È nostra premura avere una comunicazione aperta e trasparente con i nostri traduttori e le nostre traduttrici.

(si veda anche Lingue, Interna Translations)

I traduttori e le traduttrici di solito si specializzano in un settore e diventano quindi esperti della materia. Hanno familiarità con le specificità dell’area tematica e conoscono bene il linguaggio tecnico. Interna Translations lavora esclusivamente con traduttori e traduttrici specializzati/e.

(si veda anche Traduzione specialistica, Servizi)

Se avete bisogno di far tradurre i vostri documenti ufficiali redatti all’estero in una lingua nazionale per presentarli alle autorità locali, di solito è necessaria una certificazione notarile. Questo serve a confermare l’autenticità della firma del traduttore o della traduttrice.
O viceversa: per l’estero avete bisogno di documenti nella lingua locale. Affinché questi siano riconosciuti nel paese in questione, anche qui nella maggior parte dei casi è necessaria una certificazione notarile.

(si veda anche Apostille o sovracertificazione, Autenticazioni e servizi per il Consolato e Servizi linguistici per il Consolato d’Italia)

La traduzione automatica (MT «machine translation») è la traduzione automatica di testi da una lingua a un’altra da parte di un programma informatico. Mentre la traduzione umana è oggetto della linguistica applicata, la traduzione automatica è un’area dell’intelligenza artificiale nella linguistica computazionale. (Fonte: Wikipedia [06/07/2022])

(si veda Blog Post-editing, Revisione e correttorato)

Interna Translations offre traduzioni di prova. In questo modo può essere verificato se lo stile dei traduttori /delle traduttrici si adatta alle esigenze linguistiche dell’azienda interessata ai nostri servizi.

(si veda Interna Translations AG, Contatto)

Spesso presentata come l’opposto della traduzione letteraria, si riferisce alla traduzione di testi di settori specifici come la medicina, la finanza, le scienze ambientali e così via. A questo scopo vengono utilizzati solo traduttori e traduttrici professionisti specializzati in quel particolare settore.

(si veda anche Traduzioni)

Cerchiamo e produciamo soluzioni linguistiche creative per la vostra pubblicità e i vostri slogan. I nostri talenti linguistici sono felici di mettersi al lavoro per voi!

(si veda Traduzioni)

Una translation memory è un database contenente tutte le traduzioni (segmenti), che vengono attivate e interrogate a ogni nuova traduzione. Interna Translations crea una memoria di traduzione per ogni cliente. In questo modo, ci assicuriamo che terminologia ed espressioni idiomatiche specifiche di un determinato cliente siano utilizzati in modo coerente e coeso. L’uso di una TM contribuisce a garantire lo standard di qualità.

(si veda anche Garanzia della qualità)