1. Quante lingue offre la vostra agenzia di traduzioni?
Interna Translations offre traduzioni in più di 50 lingue.
2. Lavorate anche con traduttori fuori dall‘Europa?
Certo. Ad esempio con traduttori e traduttrici negli Stati Uniti, in Canada o in Brasile. Questo può essere importante se il target della traduzione si trova in uno di questi paesi. Per le lingue asiatiche invece preferiamo affidarci a traduttori che risiedono in Europa.
3. Interna Translations è un’agenzia online?
No, nel senso che non siamo un ufficio „virtuale“. La nostra sede si trova a Zurigo alla Zentralstrasse 47, i clienti possono passare anche di persona e consegnarci i loro documenti. Per il lavoro di traduzione lavoriamo con un gruppo fidato di traduttori freelance, dove la comunicazione si basa principalmente sullo scambio di email. Anche la maggior parte della nostra clientela preferisce ormai il rapido scambio elettronico.
4. Quanto è importante per voi il lavoro di terminologia?
Per noi è molto importante poter offrire al nostro cliente una terminologia costante e di qualità; è parte integrante di una buona traduzione. Per questo impieghiamo le cosiddette Translation Memory, dove vengono memorizzate tutte le traduzioni del cliente. Inoltre, per assicurare una continuità anche nello stile, cerchiamo di impiegare sempre la stessa traduttrice o lo stesso traduttore per ogni cliente.
5. I miei dati e testi vengono trattati con discrezione?
Certamente. I dati e le informazioni della nostra clientela vengono trattati con la massima discrezione e riservatezza.
6. Come posso commissionare una traduzione?
Semplicemente inviandoci una breve email con l’indicazione della lingua e del termine di consegna desiderati e allegando il testo per la traduzione. Riceverà la nostra risposta entro un’ora.
7. Quanto tempo devo aspettare per la traduzione?
Dipende dal volume e dalla difficoltà del testo. Di norma da 2 a 14 giorni. Ovviamente facciamo anche traduzioni urgenti.
8. Quanto tempo devo aspettare per ricevere un preventivo e cosa mi costa?
Normalmente i nostri preventivi sono pronti entro un’ora. Ovviamente sono gratuiti.
9. Quanto costa una traduzione?
Il prezzo dipende dalla quantità, dalla combinazione linguistica, dalla difficoltà del testo e dall’urgenza.
10. Esiste una lunghezza minima per il testo da tradurre?
No.
11. Che cos’è una traduzione express o urgente?
Si tratta di una traduzione effettuata entro poche ore. Il supplemento per l’urgenza dipende dal volume del testo e dalla disponibilità dei traduttori.
12. Perché traduzione professionale?
Per traduzione professionale intendiamo un lavoro di qualità, effettuato secondo il principio del doppio controllo. Cioè la traduzione viene controllata una seconda volta da un revisore o da un altro traduttore, per evitare errori grammaticali, di traduzione o sviste.
13. Che cosa significa „traduzione autenticata“?
Vuol dire che la traduzione viene firmata da noi e poi autenticata da un notaio, al fine di essere riconosciuta da enti, ambasciate, istituzioni ecc.. Documenti come atti di nascita, di matrimonio, certificati d’eredità, sentenze, attestati e diplomi necessitano un’autenticazione notarile.
14. Quali sono le modalità di pagamento?
I nostri clienti ricevono una fattura pagabile entro 20 giorni, oppure possono pagare in contanti presso la nostra agenzia.
15. Quali traduttori fanno traduzioni giuridiche?
Affidiamo le nostre traduzioni giuridiche a professionisti laureati in legge con una pluriennale esperienza come traduttori oppure a traduttori specializzati in ambito giuridico. Non bisogna dimenticare che anche all’interno del settore giuridico esistono innumerevoli campi di specializzazione
16. Che cosa distingue un buon traduttore specializzato?
Il traduttore specializzato è un esperto nel suo settore (p.es. politica, economia, medicina), traduce unicamente nella sua lingua madre e vanta un’esperienza pluriennale.
17. Lavorate anche con traduttori e traduttrice che traducono anche in altre lingue?
No, i traduttori e le traduttrici che lavorano per Interna, traducono esclusivamente nella loro lingua madre.
18. Perché sottoporre la mia traduzione a un’ulteriore lettura o revisione?
Un correttorato o una revisione supplementare massimizzano la qualità della traduzione. Un revisore controlla i contenuti, l’ortografia, lo stile e la grammatica della traduzione.
19. Come posso contattare l’ufficio di traduzione Interna Translations?
Chiamateci al numero 044 450 88 00 oppure scrivete a interna@internatrans.ch.
Siamo a vostra disposizione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00 e dalle 13.30 alle 17.30.
20. Che cos’è una Translation Memory?
La Translation Memory è un programma che sostiene la traduzione e dove vengono memorizzate tutte le traduzioni effettuate per un dato cliente. In questo modo siamo sicuri di usare sempre i termini corretti e specifici del cliente (in particolare slogan, funzioni, parole chiave, ecc.).
21. Interna Translations effettua anche traduzioni di prova?
Sì certo. Per esempio per traduzioni pubblicitarie. In questo caso è importante che lo stile della traduzione corrisponda all’idea del cliente.